Riepilogo settimanale: Abracatrasla! Tracer è in Stadium!

Condividi0 commenti
Riepilogo settimanale: Abracatrasla! Tracer è in Stadium!

Salve! Sono Conor Kou, e vi parlo per conto del team di Stadium. Finora la stagione 18 è stata un'avventura intensa e non riusciamo a credere che la patch di metà stagione sia già dietro l'angolo. Per noi è un momento importante: il 16 settembre, la cavalleria arriverà a tutta forza quando Tracer si getterà nella mischia.  

Portare in Stadium uno degli eroi più iconici di Overwatch è stato un progetto divertente ma complicato, che ha richiesto la collaborazione di diverse parti del Team 4. Ci chiedete spesso come si fa a portare gli eroi in Stadium, così abbiamo pensato che vi avrebbe fatto piacere dare un'occhiata a come funziona il processo dall'interno. Ovviamente, vedrete anche un'anteprima di alcuni Poteri e Oggetti di Tracer che potrete sperimentare con l'arrivo della patch di metà stagione.

Costruire un eroe

Prima di addentrarci nei dettagli dell'arrivo di Tracer, eccovi un piccolo riassunto del nostro approccio agli eroi in Stadium.

Stadium è un gioco di squadra anche per noi! Aggiungere un eroe all'elenco coinvolge gran parte del Team 4, tra cui il team artistico, il reparto audio, i progettisti di sistema e gli addetti agli effetti grafici. Quando portiamo un eroe in Stadium non ci buttiamo subito sulla programmazione, sul creare effetti eclatanti o Poteri incredibili: l'intero processo del portare un qualsiasi personaggio del gioco in Stadium inizia sulla carta. I nostri progettisti stabiliscono quelli che chiamiamo "archetipi" per avere delle linee guida su come sviluppare le configurazioni per ciascun eroe. Per esempio, quando pianifichiamo un eroe d'attacco, possiamo studiare un archetipo che gli dona più resistenza, avvicinandolo a un tank, e un altro che lo rende più agile e affine a un supporto.

miroiteration.png

Prime versioni dell'archetipo di Tracer in Stadium.

Questo serve a evitare di mettere, come si suol dire, tutte le uova nello stesso paniere di Poteri e Oggetti, rischiando che si sovrappongano o si contraddicano. A quel punto, definiamo i dettagli e proponiamo le nostre idee iniziali al team.

Una volta preparati i prototipi per un eroe (assieme a statistiche, Poteri e Oggetti specifici per Stadium), si passa alla parte divertente: i primi test di gioco. Noi del team di Stadium ne facciamo parecchi, ma in questa fase è fondamentale coinvolgere anche altri membri del team di Overwatch 2 per capire come si comporta un eroe in mano a diversi giocatori.

Infatti, vogliamo far provare la configurazione Stadium di Tracer non solo ai suoi appassionati, ma anche a chi non ha molta esperienza con lei. Per questo motivo, abbiamo puntato a creare configurazioni di Tracer in grado di esaltare i suoi giocatori più esperti, offrendo allo stesso tempo delle opzioni interessanti anche per chi normalmente non la usa, in modo che tutti possano sentire di avere un impatto significativo in partita. Dopo aver raccolto i feedback, passiamo alla fase successiva: chiamare la cavalleria (ovvero i colleghi).

La chiarezza grafica e il linguaggio delle meccaniche sono estremamente importanti in qualsiasi esperienza PvP, quindi dobbiamo bilanciare con cura il nostro amore per le abilità più impressionanti per un bene superiore, ovvero la comprensibilità di Stadium. È soprattutto in questa modalità che passiamo molto tempo a creare descrizioni chiare e coincise, in modo che possiate capire rapidamente Poteri e Abilità durante la fase dell'Armeria e non solo.

Una volta che tutto è sistemato, invitiamo altri membri del Team 4 a testare il nuovo set di eroi diretto verso Stadium. Poter sfruttare i nostri colleghi per uno scopo più alto è divertente, ma il loro feedback è vitale per permetterci di risolvere criticità, individuare bug iniziali e assicurarci che tutto sia pronto per finire nelle vostre mani.

È l'ora di... Tracer?

Per portare Tracer in Stadium, una delle nostre maggiori priorità era ampliare la sua fantasia come eroe (già piena di agganci tematici come il controllo temporale e la velocità decisa). Tracer può infliggere danni letali nel gioco base e avevamo tantissime idee su come riproporre quello stile in Stadium.  Allo stesso tempo, abbiamo cercato di pensare fuori dai consueti limiti delle sue abilità temporali, per renderle più di supporto per gli alleati e ancora più distruttive per i nemici.

La nostra spinta creativa ha dato vita ad alcune idee assurde che, dopo lunghe sessioni di test di gioco e modifiche, sono state approvate. Tra queste c'è uno dei Poteri di Tracer: Temportale. Abbiamo pensato "Non sarebbe fantastico se Tracer potesse portare con sé un alleato quando usa Flashback?", ma allo stesso tempo non volevamo che fosse un'imposizione verso il resto della squadra. Grazie a questo Potere, un alleato può scegliere di interagire con un portale creato da Tracer per godere dei benefici di Flashback.

earlyiteration1.jpg

Creazione del prototipo di un'altra abilità di Tracer: Proiettili Rallentati.

Scegliendo alcuni Poteri e potenziamenti potete diventare letali assassini da retrovie. Tuttavia, abbiamo dato al kit da Stadium di Tracer anche delle opzioni che permettono di giocare come un supporto fulmineo. Finale Alternativo è un altro Potere che aggiunge utilità, curando per un valore pari fino al 75% dei danni subiti dai nemici entro sei metri negli ultimi tre secondi. Pensiamo che sia adatto all'indole di Tracer e alla sua tendenza ad essere l'ultima luce di speranza della squadra per evitare la distruzione totale.

Come bonus, cerchiamo sempre di promuovere una certa crescita nelle nostre versioni degli eroi, e Tracer non fa differenza. Caricatore Quantico aumenta le munizioni massime di un caricatore e vi premia con Assorbimento salute con arma quando usate Traslazione mentre ricaricate. I giocatori di alto livello di Tracer sanno già come traslarsi durante la ricarica, ma vogliamo dare ai neofiti un'opportunità per imparare a farlo in Stadium e possibilmente sfruttare questa conoscenza per avere più successo nelle modalità base.

Speriamo che vi divertirete a testare i limiti del kit di Tracer in Stadium! Grazie per l'attenzione.

0 commenti