LumériCo, rivelazioni shock: il presidente Guillermo Portero nell'occhio del ciclone

Condividi

LumericoBlog-AltlasNewsHeader_OW_JP.png

EL DORADO, MESSICO - La LumériCo è stata coinvolta in uno scandalo per via di alcuni documenti portati alla luce da un collettivo di pirati informatici noto come "Sombra". I documenti sembrano essere stati ottenuti attraverso le recenti violazioni del network interno del colosso energetico. Benché la LumériCo e le autorità messicane considerino queste intrusioni come atti criminali, il collettivo Sombra ha dichiarato di agire "solo nell'interesse pubblico".

Al momento, l'enorme mole di dati è al vaglio degli inquirenti, ma sono già state formulate delle accuse, principalmente ai danni del presidente della LumériCo, Guillermo Portero. Secondo la documentazione, Portero avrebbe usato i fondi della compagnia a scopo personale e pagato tangenti a pubblici ufficiali per creare un ecosistema favorevole alla LumériCo. Infine, avrebbe proposto un progetto che gli avrebbe garantito la proprietà di terreni in seguito a espropri governativi, per espandere le strutture della LumériCo in tutto il Messico.

LumericoLogo-v01_OW_JP.jpg

Inoltre, alcune conversazioni via e-mail hanno rivelato il tentativo di esportare il sistema energetico brevettato dalla LumériCo negli impianti della Vishkar di tutto il mondo. La stessa Vishkar è sotto indagine per il suo modus operandi, in particolare dopo la presentazione di alcuni progetti edili da attuare a Rio de Janeiro. Dati gli ingenti fondi che il governo messicano ha messo a disposizione della LumériCo, creando di fatto una compartecipazione statale, la relazione con la Vishkar risulta quanto mai compromettente.

Portero ha negato vigorosamente le accuse. "È assurdo credere a dei documenti dichiaratamente provenienti da una fonte criminale. Sono contraffatti e assolutamente non comprovabili. Ho dedicato la mia vita al mio paese, la mia casa, e ho agito nella più totale legalità. Sono sicuro che il mio nome e la reputazione della LumériCo ne usciranno puliti, che queste accuse senza fondamento verranno smentite e che i criminali che hanno ripetutamente violato le nostre leggi verranno assicurati alla giustizia."

Nel frattempo, i Los Muertos, che hanno recentemente dichiarato il loro fermo supporto a Sombra, hanno risposto alle rivelazioni del collettivo chiedendo le dimissioni e l'immediato arresto di Portero e dei suoi complici, la chiusura delle centrali energetiche sotto indagine e il risarcimento dei cittadini colpiti dalla politica aziendale della LumériCo. I Los Muertos stanno organizzando una protesta in concomitanza con l'inaugurazione della centrale nucleare di El Dorado, il 1° novembre.