Note delle patch
Note della patch retail di Overwatch 2 - 24 agosto 2023
AGGIORNAMENTI GENERALI
- Aggiornato da 2 a 1 il numero di vittorie richieste per l'aumento di livello dei Distintivi secondari di tutti gli eroi, le modalità di gioco e i ruoli; regolati i PE forniti di conseguenza per controbilanciare.
AGGIORNAMENTI AGLI EROI
Supporto

Illari
Nota del team di sviluppo: Illari si è dimostrata molto forte fin dal suo arrivo. Queste modifiche intendono promuovere un miglior equilibrio fra cure e danni dando allo stesso tempo maggiori opportunità di contrastare le sue abilità. Indeboliamo Torretta Curativa, visto che spesso viene piazzata in punti nascosti o ad angolazioni particolari e non viene distrutta tanto spesso quanto ci saremmo aspettati. Sole Imprigionato non ignora più le barriere, ma riduciamo la dimensione del proiettile per fare in modo che bloccarlo o distruggerlo richieda più precisione. Infine, l'effetto di Colpo di Sole durava troppo per permettere di evitare ragionevolmente la soglia di danni da esplosione.
- Cure ridotte da 40 a 30
- Scudi ridotti da 75 a 50
- Impatto ed esplosione del proiettile vengono ora bloccati dalle barriere
- Dimensione del proiettile ridotta da 1,5 a 0,75 metri
- Durata Colpo di Sole ridotta da 7 a 6 secondi
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- Risolto un bug per cui alcune sfide evento non contavano ai fini di "Salvatore dei Bassifondi" per ottenere il modello Brigitte Scintilletta
- Risolto un problema che rendeva il modello Ashe Incantatrice di Serpenti una ricompensa premium invece che gratuita nel Pass Battaglia. Tutti i giocatori nel tracciato ricompense gratuito del Pass Battaglia che hanno già raggiunto questo grado riceveranno automaticamente questo modello
- Risolto un problema che provocava la sostituzione dei giocatori nella Missione evento Bassifondi e nelle Missioni Storia di Invasione
- Risolto un problema che permetteva ai giocatori di osservare la Missione evento Bassifondi e le Missioni Storia di Invasione
Echo
- Risolto un problema con l'espolosione della copia di Sole Imprigionato di Illari, che danneggiava Echo e i suoi alleati
Orisa
- Risolto un problema per cui la battuta audio "Chi ha detto che la cavalleria è morta?" non compariva nella Galleria eroi
- Risolto un problema che rendeva inaccessibile il modello di Orisa della World Cup
Toronto
- (Corretto in un aggiornamento precedente) Risolto un problema per cui i Mutilatori compenetravano il traghetto, diventando difficili da bersagliare
Göteborg
- (Corretto in un aggiornamento precedente) Risolto un problema che impediva di completare la sfida "I bambini sono salvi"
- Risolto un problema che rendeva invisibile il Titano per i primi secondi della sua introduzione
- Risolto un problema che generava una collisione invisibile attorno al Mega Cannone, bloccando Colpo di Scudo e Frustata di Brigitte
Bassifondi
- (Corretto in un aggiornamento precedente) Risolto un problema che impediva di completare la sfida "Al ladro!"
Note della patch retail di Overwatch 2 - 10 agosto 2023
Overwatch 2: Invasione
Overwatch 2: Invasione è ora disponibile! Divertiti con le nuove Missioni Storia di Invasione, i modelli inediti e le ricompense cosmetiche del Pass Battaglia Invasione, la nuova modalità principale PvP Punto Critico e la nuova eroina di supporto Illari!
Ti presentiamo Illari
Grazie al potenziamento della filatura solare, Illari colpisce i nemici brandendo il potere del sole.

Illari
- Illari è stata aggiunta al parco eroi.
- Fucile a carica automatica a lunga distanza
- Raggio curativo a media distanza che consuma energia solare
- Si lancia nella direzione in cui si sta muovendo, respingendo i nemici. Tieni premuto il comando di salto per andare più in alto
- Piazza una torretta che cura gli alleati
- Spara una sfera esplosiva di energia solare. I nemici colpiti sono rallentati ed esplodono dopo aver subito danni ingenti
Nuova modalità di gioco - Punto Critico
Punto Critico è la più recente modalità di gioco principale e si gioca su due delle più grandi mappe mai viste finora: Suravasa e New Junk City. All'inizio della partita, entrambe le squadre devono conquistare un obiettivo centrale, detto punto critico, prima degli avversari. Il progresso di conquista del punto critico è identico a quello della modalità Controllo, ma più veloce.
Il punto viene conquistato quando una delle due squadre raggiunge il 100% di progresso di conquista. Se il punto critico viene contestato da un membro della squadra avversaria che non ne ha il controllo mentre il progresso di conquista è al 99%, si attiva un Tempo supplementare che dura finché la squadra che ha il controllo non rimuove tutti gli avversari rimasti o finché gli avversari non riescono a riprendere il controllo del punto.
Quando una squadra conquista definitivamente un punto critico guadagna un punto, ma il gioco continua con un altro punto critico che si attiva in un altro punto della mappa, e le squadre dovranno correre per raggiungerlo. Man mano che si generano altri punti critici, le basi di ciascuna squadra vengono spostate generalmente a pari distanza dal punto attualmente attivo.
La prima squadra a conquistare con successo tre punti critici su cinque si aggiudica l'incontro.
Punto Critico è ora disponibile per le modalità non classificate ed entrerà nel gioco competitivo più avanti nel corso di questa stagione.
Missioni Storia di Invasione
I giocatori che acquistano il Pacchetto Invasione dal negozio di gioco possono accedere alle nuovissime Missioni Storia da affrontare entrando in coda con amici o altri utenti. Si tratta di massicce esperienze cooperative in cui dovrai respingere le forze d'invasione del Settore Zero, che hanno lanciato un'offensiva a livello globale. Completale tutte per sbloccare l'eroina di Overwatch 2 Sojourn e il suo nuovo modello leggendario Vigilante.
Puoi accedere alle Missioni Storia dalla scrivania di Winston alla scheda Missioni del menu di gioco: qui troverai il centro Missioni Storia e un nuovo Database info. Affrontando le missioni e completando vari obiettivi sbloccherai nozioni, filmati e dettagli mai rivelati delle storie dei tuoi eroi e personaggi preferiti, nonché indizi sul futuro del mondo di Overwatch!
Nuovo evento a tempo limitato: King's Row - Bassifondi
Impedisci al Settore Zero di conquistare i bassifondi Omnic in questo evento cooperativo accessibile a tutti! Riattiva il robot di scorta TS-1 modificato per il combattimento e sfruttalo per liberare gli Omnic in pericolo, ma fai attenzione: il Settore Zero ha occupato King's Row con un enorme dispiegamento di forze. E non finisce qui: una nuova, potente unità di supporto riparerà il letale robot d'assalto OR-14 che troverai sul tuo cammino.
Ogni settimana aggiungeremo nuove sfide e nuovi modi per giocare questo evento cooperativo. Ricordati di tornare spesso! L'evento King's Row - Bassifondi sarà accessibile dal 10 agosto al 5 settembre.
Aggiornamenti generali
- Allena la tua mira con la nuova funzionalità della zona d'addestramento! Usa bersagli grandi o piccoli, fermi o mobili, e migliora le tue capacità di mira. Accumula punti e cerca di stabilire un nuovo record!
- Aggiunta una nuova sfida settimanale: Facciamo progressi - Raggiungi 8 livelli progressione. Invece di fornire PE Pass Battaglia aggiuntivi, questa sfida conferisce 150 Crediti di Overwatch con cui acquistare oggetti nella Galleria eroi e viene conteggiata nelle sfide settimanali da completare per guadagnare Monete di Overwatch
- I requisiti per ricevere Monete di Overwatch settimanali passano da 4/8/11 a 4/9/12
- Aggiunta una nuova serie di sfide per le Missioni Storia di Invasione. Puoi trovarle nella scheda Permanenti
- Aggiunte sfide per la progressione dei giocatori dedicate a tutti e 38 gli eroi. Tramite queste sfide è ora possibile ottenere icone del giocatore
- Aggiunte ricompense titoli giocatore Oro nelle sfide competitive
Nota del team di sviluppo: abbiamo spostato il secondo e il terzo grado rispettivamente a 9 e 12, ma ci aspettiamo che i giocatori completino "Facciamo progressi" mentre puntano a queste soglie, in modo da lasciare inalterata la difficoltà generale per il completamento delle sfide settimanali. Manteniamo il requisito per il primo grado a 4, ma sarà più facile da ottenere con l'introduzione della nuova sfida settimanale.
- Aumentato il tempo minimo di Frenesia a 10 secondi
- Aggiunta una ricarica di 3 secondi allo stato Frenesia per impedire che l'effetto sonoro venga riprodotto con eccessiva frequenza
- Migliorati gli effetti grafici dello stato Frenesia
- Modificati i ping personali del Teletrasporto di Symmetra per fare in modo che funzionino come i ping personali della Torretta Curativa di Illari: in questo modo, l'interfaccia del marcatore viene rimossa quando questi oggetti vengono segnalati
- Corretto il ping di Lifeweaver che segnalava le Piattaforme di Petali nemiche come proprie
- I Medikit sono ora segnalabili tramite ping
- Rimossa l'impostazione "Niente filtri" per tutti i canali della chat di testo. Ora i giocatori potranno scegliere se impostare la propria chat su "Amichevole" o "Adulti". I giocatori che in precedenza hanno impostato i Filtri volgarità nei testi su Niente filtri ora li troveranno impostati automaticamente su Adulti
- A prescindere dalle impostazioni dei filtri della chat di testo, ti invitiamo a continuare a segnalare l'uso inappropriato delle chat tramite l'apposito strumento in gioco
Aggiornamenti alla modalità competitiva
- Aumentato il numero di vittorie necessarie per comparire nella Classifica Top 500 da 25 a 50 per coerenza con le altre modalità di gioco competitive
Aggiornamenti agli eroi
- La riduzione dei danni alle armature viene ora sommata alle altre riduzioni dei danni e ha un limite massimo del 50%
Nota del team di sviluppo: in precedenza la riduzione dei danni alle armature veniva moltiplicata per la riduzione dei danni delle abilità, creando situazioni in cui infliggere danni ad alcuni eroi risultava più difficile del previsto in quanto il limite di riduzione del danno veniva aggirato. Questa modifica ridurrà i casi di capacità di sopravvivenza estrema.
TANK

D.VA
Nota del team di sviluppo: quando il mech di D.VA veniva distrutto, c'era una finestra temporale in cui poteva venire danneggiata o uccisa prima che il giocatore ne avesse il pieno controllo. Con questa modifica, D.VA non può più essere danneggiata da cose come esplosioni o attacchi in mischia prima che il controllo del giocatore passi totalmente dal mech alla sua pilota.
- Tempo di recupero ridotto da 4 a 3,5 secondi
- Ora la pilota è immune ai danni per 0,4 secondi durante l'espulsione

Doomfist
Nota del team di sviluppo: Doomfist se la cava bene in generale, ma tende ad avere una media di morti superiore a quella di altri eroi Tank. Ridurre il tempo di recupero di Slancio Sismico abbasserà il tempo di inattività durante la rotazione delle sue abilità, traducendosi in una maggiore capacità di sopravvivenza grazie alla maggiore mobilità e alla possibilità di generare più spesso salute extra con la sua abilità passiva. Inoltre, ora Baluardo ridurrà sempre i danni esplosivi di un proiettile attaccato direttamente a Doomfist, anche se normalmente sarebbe necessario essere rivolti in direzione della fonte del danno per bloccarlo.
- Tempo di recupero ridotto da 7 a 6 secondi
- Ora riduce i danni dei proiettili attaccati

Ramattra
Nota del team di sviluppo: similmente alla modifica a Baluardo di Doomfist, anche l'abilità Blocco di Ramattra ora applica sempre riduzione dei danni ai proiettili attaccati direttamente a lui. Inoltre, la sua Ultra Annientamento veniva generata troppo velocemente per l'impatto che possiede, quindi ne aumentiamo il costo.
- Ora riduce i danni dei proiettili attaccati
- Costo dell'Ultra aumentato del 12%
- Blocco ora riduce i danni dei proiettili attaccati

Sigma
Nota del team di sviluppo: Sigma ha sempre avuto comandi di movimento più fluttuanti rispetto a molti eroi, per via delle animazioni di movimento del personaggio. Questo però ha portato i giocatori a credere che la sua abilità passiva da Tank non riducesse il respingimento, visto che richiedeva più tempo per fermarsi rispetto ad altri tank. Abbiamo regolato i suoi valori standard di movimento per rendere le sue interazioni meccaniche più coerenti.
- Aumentato il rallentamento a terra del movimento base per essere in linea con il movimento standard degli eroi
- Block now reduces damage from stuck projectiles.
- Ultimate cost increased 12%.
- Block now reduces damage from stuck projectiles.

Winston
Nota del team di sviluppo: l'attacco a distanza del Cannone Tesla di Winston ha un tempo di caricamento abbastanza lungo in relazione ai danni che infligge. Queste modifiche lo renderanno più reattivo a carica e fuoco, in modo che sia utile per alcune specifiche situazioni (per esempio, per dare il colpo di grazia ai nemici con poca salute che tentano di fuggire o per danneggiare i nemici prima di balzargli contro). La contropartita sarà un tempo di recupero superiore dopo aver fatto fuoco, che in alcuni casi renderà più debole la combo da danni a raffica con Ipersalto e fuoco primario.
- Base movement ground deceleration increased to match standard heroes movement.
- Tempo di carica del fuoco secondario ridotto da 1,2 secondi a 1 secondo
- Tempo di recupero del fuoco secondario aumentato da 0,5 a 0,75 secondi

Winston
Developer Comments: Winston’s Tesla Cannon ranged attack had a decently long charge time relative to the damage it deals. These adjustments will make it more responsive to charge and fire, which can be useful for situations such as finishing off low health enemies attempting to flee, or poking at enemies before leaping in. This comes at the cost of taking a longer time to recover after firing, which in some cases will be weaker as a burst-damage combo with Jump Pack and primary fire.
- Secondary fire charge time reduced from 1.2 to 1 second.
- Secondary fire recovery time increased from 0.5 to 0.75 seconds.
ATTACCO

Bastion
Nota del team di sviluppo: abbiamo implementato diversi aggiustamenti con l'obiettivo di aumentare l'efficacia generale di Bastion, visto che il suo punto debole principale (ovvero quello di essere un bersaglio enorme e fisso) è difficile da superare nonostante il suo grande potenziale di danni.
- Decadimento massimo dei danni da esplosione ridotto dal 70% al 50%
- Tempo di detonazione ridotto da 0,5 a 0,35 secondi
- Rinculo regolato per consentire un recupero più veloce
- Dimensione dei proiettili aumentata da 0,2 a 0,25
- Danni da impatto aumentati da 15 a 30
- Tempo di ricarica ridotto da 1,5 a 1,2 secondi
- La trasformazione in Assetto: Attacco ora ripristina 50 salute dell'armatura
- Velocità di movimento in bersagliamento aumentata da 20 a 25 metri al secondo

Cassidy
Nota del team di sviluppo: nonostante la rinnovata e potenziata Granata Magnetica, Cassidy continua a non brillare, quindi riportiamo la sua salute massima a 225, acceleriamo il decadimento massimo dei danni della sua arma e limitiamo la portata massima della granata per aiutarlo a consolidare la sua posizione di assaltatore a corto-medio raggio.
- Salute base aumentata da 200 a 225
- Raggio di decadimento dei danni rielaborato da 25-45 metri a 25-35 metri
- Ora il proiettile ha un tempo di percorrenza massimo di 1,5 secondi
- Rallentamento ridotto dal 30% al 25%

Hanzo
Nota del team di sviluppo: pur essendo concettualmente bizzarra, questa meccanica di gioco risultava soddisfacente e fluida se usata con Hanzo. Tuttavia, spesso provocava frustrazione agli altri giocatori, che però è possibile alleviare senza inficiare troppo sull'efficacia generale di Hanzo.
- I progressi di caricamento delle frecce non si conservano più mentre si scalano i muri

Soldato-76
Nota del team di sviluppo: Soldato-76 è diventato molto più letale dopo l'ultima tornata di modifiche, quindi ripristiniamo i danni da esplosione originali dei suoi Razzi Helix per ridurne i danni da raffica. Aumentiamo inoltre il costo della sua Ultra, Visore Tattico, per compensare l'aumento generale dei suoi danni sia durante la Ultra che mentre la carica.
- Danni dell'esplosione ridotti da 90 a 80
- Costo dell'Ultra aumentato del 10%

Sombra
Nota del team di sviluppo: la frequenza d'uso di EMP è leggermente eccessiva per la sua potenza, quindi ne aumentiamo il costo. Inoltre ora infliggerà la normale percentuale di danni per salute massima all'Ultra di Lifeweaver, Albero della Vita, invece di trattarla come una barriera e distruggerla istantaneamente.
- Costo dell'Ultra aumentato del 15%
- Non distrugge più istantaneamente Albero della Vita di Lifeweaver

Torbjörn
Nota del team di sviluppo: continuiamo ad aggiungere potenza alla Sparachiodi, dato che le precedenti modifiche non bastavano a colmare la riduzione dei danni delle torrette. Inoltre, miglioriamo la velocità dei colpi del Martello da Forgia in modo tale che sia più efficace durante la riparazione di una torretta mentre è sotto attacco.
- Tempo necessario per cambiare arma ridotto da 0,5 a 0,4 secondi
- Tempo di recupero del fuoco primario ridotto da 0,55 a 0,48 secondi
- Tempo di recupero del colpo ridotto da 0,75 a 0,6 secondi
SUPPORTO

Ana
Nota del team di sviluppo: la modifica apportata ai danni di Ana si è rivelata fin troppo efficace, dato anche l'ampio raggio d'azione, di conseguenza verrà ripristinato il precedente valore. Inoltre, stiamo provvedendo ad aumentare le dimensioni dei proiettili senza mirino quando vengono sparati ai nemici (i suoi proiettili hanno sempre avuto dimensioni maggiori se sparati agli alleati). Questa modifica dovrebbe consentirle di colpire più efficacemente i nemici a distanza ravvicinata.
- Danni e cure per proiettile ridotti da 75 a 70
- Dimensione dei proiettili senza mirino aumentata da 0 a 0,1

Brigitte
Nota del team di sviluppo: l'efficacia e la sopravvivenza di Brigitte risultano superiori rispetto ad altri eroi, quindi stiamo provvedendo a ridurre la salute dello Scudo Protettivo. Inoltre, verrà lievemente modificato il costo della sua Ultra, Adunata, essendo diventata più efficace dopo la sua riprogettazione.
- Salute dello Scudo Protettivo ridotta da 300 a 250
- Costo dell'Ultra aumentato del 6%

Kiriko
Nota del team di sviluppo: Suzu di Protezione ora ricompensa chi ne fa un uso più ponderato, aumentando le cure quando annulla gli effetti negativi. Non respingerà più i nemici, dato che non era particolarmente importante nel suo design ma serviva semplicemente a fornire un feedback per l'impatto. Queste modifiche ai Kunai renderanno più consistente il potenziale di danni dell'arma e ridurranno alcune disparità tra l'esecuzione di colpi critici e non.
- Effetto di respinta rimosso
- Cure ridotte da 50 a 40
- Ora cura fino a 30 salute in più quando annulla un effetto negativo
- Danni aumentati da 40 a 45
- Tempo di recupero ridotto da 0,55 a 0,5 secondi
- Moltiplicatore dei danni critici ridotto da 3 a 2,5x

Lifeweaver
Nota del team di sviluppo: l'Albero della Vita fornisce cure significative, tuttavia spesso non garantisce abbastanza benefici per essere un'abilità Ultra. Per aumentarne l'utilità, qualsiasi cura extra eseguita tramite l'Albero verrà ora convertita in salute extra. La dispersione di Raffica di Spine è ora meno casuale, con la metà dei proiettili caratterizzati da una dispersione di base ridotta in modo da garantire più precisione a medio raggio. Presa Vitale ora prevede una maggiore durata del blocco della mobilità, in modo da evitare annullamenti accidentali da parte dell'alleato colpito che utilizza un'abilità di movimento immediatamente dopo essere stato attirato. Infine, stiamo provvedendo a migliorare la sopravvivenza di Lifeweaver apportando un aumento alla sua salute totale, convertendone una parte in salute scudo in modo da compensare il grosso bersaglio a forma di petali sulla sua schiena, oltre a incrementare le salute fornita da Scatto Rinvigorente.
- Salute base ridotta da 200 a 175
- Salute scudo base aumentata da 0 a 50
- La dispersione di uno dei due proiettili di Raffica di Spine sparati per colpo è ridotta del 25%
- Cure aumentate da 25 a 50
- Durata del blocco della mobilità aumentata da 0,45 a 0,75 secondi
- Il 50% delle cure extra fornite dall'Albero della Vita vengono ora convertite in salute extra, fino a un massimo di 100 salute extra

Lúcio
Nota del team di sviluppo: Per contribuire a rendere la capacità di sopravvivenza di Lúcio più in linea con il resto degli eroi di supporto, la cura su se stessi di Vibrazioni durante Volume al Massimo è ora un'opzione molto più efficace.
- La penalità alle cure su se stessi di Vibrazioni è stata ridotta da 60 a 0% durante Volume al Massimo

Mercy
Nota del team di sviluppo: gli effetti di amplificazione dei danni sono stati un argomento molto discusso ultimamente e Mercy ha ottenuto ottimi risultati in tutti i livelli di abilità. Stiamo provvedendo a ridurre la forza del raggio di potenziamento dei danni di Mercy, ma vogliamo assicurarci che resti abbastanza potente da sembrare una scelta di gioco efficace e interessante, dato che la decisione tra curare o potenziare i danni è fondamentale per lo stile di gioco di Mercy.
- La penalità alle cure su se stessi di Vibrazioni è stata ridotta da 60 a 0% durante Volume al Massimo
AGGIORNAMENTI AGLI EROI IN MODALITÀ COOPERATIVA
Con l'introduzione delle Missioni Storia di Overwatch 2: Invasione, verranno apportate modifiche specifiche al bilanciamento degli eroi per garantire ai giocatori una sfida continua quando giocano in modalità co-op come le Missioni Storia e le Missioni Evento.
- Gli eroi non accumuleranno più passivamente carica Ultra nel tempo
- Costo delle abilità Ultra aumentato nelle modalità di gioco cooperative
TANK

Winston
- Il fuoco secondario ora si propaga fino a 4 nemici aggiuntivi nelle vicinanze, infliggendo danni ridotti per ogni nemico
- I danni da atterraggio ora aumentano mentre si è in aria, fino al 250% di danni in più per 2,5 secondi

Zarya
- Durata di Barriera Particellare aumentata da 2 a 3 secondi
- Durata di Proiezione Difensiva aumentata da 2 a 3 secondi
- Danni al secondo aumentati da 5 a 30 per un totale di 105 danni
- Velocità di degenerazione dell'energia ridotta da 2 a 1,5 energia al secondo
ATTACCO

Cassidy
- Velocità di carica iniziale aumentata da 130 a 325 danni al secondo
- Velocità di carica continuata aumentata da 260 a 650 danni al secondo
- Ora i danni massimi sono 1560 per bersaglio

Echo
- Danni al secondo aumentati da 50 a 85
- Echo può duplicare gli alleati in modalità cooperativa
- Durata aumentata da 15 a 20 secondi
- Moltiplicatore della velocità di carica dell'Ultra durante Duplicazione aumentato da 4 a 9

Genji
- Danni aumentati da 27 a 29
- Durata aumentata da 2 a 3 secondi
- Durata aumentata da 6 a 8 secondi

Mei
- Danni al secondo del fuoco primario aumentati da 55 a 100

Pharah
- I propulsori ora aumentano la velocità di movimento del 30%
- Danni da esplosione aumentati da 0 a 30
- Danni da esplosione aumentati da 30 a 35
- Carburante massimo aumentato del 20%

Torbjörn
- Danni della Torretta aumentati da 11 a 15

Tracer
- Munizioni aumentate da 40 a 60
- Danni ridotti da 5,5 a 5
- Danni da esplosione aumentati da 350 a 550
SUPPORTO

Brigitte
- Danni aumentati da 50 a 60
- Durata aumentata da 10 a 15 secondi
- Adunata non aumenta le dimensioni di Scudo Protettivo nelle Missioni Storia
- Cure totali ridotte da 75 a 55

Lúcio
- Tempo di recupero ridotto da 5 a 4 secondi
- Vibrazioni Rapide ora aumenta anche la velocità di attacco del 20%
Aggiornamenti alle mappe
Esplora le profondità al di là dei confini di Junkertown e scopri ulteriori segreti sull’Omnium distrutto e attualmente abitato dai Junker, in questa enorme mappa di Punto Critico!
Scopri gli incantevoli giardini e acquedotti di Suravasa. In questa mappa di Punto Critico potrai combattere all'interno di intricati mercati, templi e rovine.
Scorta
- New Queen Street - Alba
- Colosseo - Mattina
- Esperança - Mattina
Ibrida
- Blizzard World - Notte (Novità)
- Eichenwalde - Mattina
- Hollywood - Notte
- King's Row - Notte
- Midtown - Mattina
- Numbani - Mattina
- Paraíso - Sera (Novità)
Trasporto
- El Dorado - Sera
- L'Avana - Mattina
- Osservatorio: Gibilterra - Mattina
- Junkertown - Mattina
- Circuit Royal - Mattina
- Rialto - Sera
- Route 66 - Mattina
- Monastero Shambali - Notte
Controllo
- Penisola Antartica - Notte
- Busan - Mattina
- Ilio - Sera
- Torre di Lijiang - Alba
- Nepal - Mattina
- Oasi - Mattina
Punto Critico
- New Junk City - Mattina (Nuova mappa)
- Suravasa - Mattina (Nuova mappa)
Risoluzione dei problemi
- Risolto un problema per il quale i titoli competitivi risultavano non equipaggiati
- Risolto un problema per il quale i danni radiali venivano applicati in modo incoerente ai bersagli su rampe o scale
- Risolto un problema che impediva ad alcuni utenti di avanzare nelle Sfide eroe per sbloccarli
- Risolto un problema relativo all'interfaccia delle Sfide che impediva agli utenti di spostarsi con i controller
- Partita contro I.A. - Risolto un problema relativo al bot Cassidy che gli impediva di usare il suo kit di abilità completo una volta attivata Scarica di Piombo
- Partita contro I.A. - Risolto un problema relativo al bot Ana che si curava solo a intervalli regolari e ricaricava dopo ogni colpo
- TorbjorPartita contro I.A. - Risolto un problema relativo al bot Torbjörn che non era in grado di usare il suo Nucleo Ardente
- Risolto un problema relativo all'indicatore di avanzamento della modalità Scorta che non rispecchiava il colore della squadra
- Risolto un problema relativo ad alcune statistiche che non venivano registrate correttamente nel Profilo Personale
- Risolto un problema relativo all'interfaccia del Pass Battaglia che causava blocchi, eliminando la necessità per gli utenti di riavviare il client di gioco
- Risolto un problema che causava la mancanza del tag Bonus PE nella schermata di selezione dei ruoli
- Risolto un problema legato alle abilità che rivelavano le barre della salute dei nemici, le quali mostravano le barre della salute per tutti i giocatori in Deathmatch
- Risolto un problema con le schermate catturate ad alta qualità che mostravano difetti grafici nelle immagini quando venivano utilizzate nella Galleria degli eroi
- Risolto un problema per cui il tabellone mostrava numeri grandi in modo errato (1000 viene ora visualizzato come 1.000)
- Risolto un problema con alcune abilità che passavano attraverso il soffitto in punti specifici di alcune mappe
Junkertown
- Risolto un problema relativo a un serbatoio la cui collisione non corrispondeva al modello
Torre di Lijiang
- Risolto un problema che causava l'autodistruzione di Campo d'Immortalità in una zona della mappa
Midtown
- Risolto un problema per il quale gli utenti potevano restare incastrati in alcune zone della mappa
Paraíso
- Risolto un problema relativo alla mancanza di collisione in alcuni punti
Ashe
- Risolto un problema per il quale il fucile di Ashe compenetrava nella visuale durante la mira
- Risolto un problema per il quale l'animazione di B.O.B. non veniva riprodotta correttamente durante tutta la durata dell'hacking
Baptiste
- Risolto un problema relativo al dispositivo del Campo d'Immortalità che aveva un impatto negativo sulla mira assistita su console Bastion
- Risolto un problema relativo al tempo di recupero di Assetto: Attacco, che in alcuni casi non veniva correttamente diminuito
Cassidy
- Risolto un problema nella posa vittoriosa Granata Stordente che causava la distorsione della gamba di Cassidy
- Risolto un problema per il quale l'attacco corpo a corpo si annullava se utilizzato subito dopo Scarica di Piombo
- Risolto un problema relativo alla Granata Magnetica che non consentiva a Cassidy di ottenere il merito di un'eliminazione quando usata su un bersaglio in movimento o in caduta
Regina dei Junker
- Risolto un problema relativo all'abilità Furia che non veniva correttamente indicata come disabilitata quando veniva neutralizzata da determinate abilità
Junkrat
- Risolto un problema relativo all'interazione tra Piattaforma di Petali di Lifeweaver e Botto Finale di Junkrat, per cui le bombe lasciate in seguito alla morte di Junkrat precipitavano attraverso la piattaforma
Kiriko
- Kiriko ora dovrebbe poter mirare più efficacemente gli alleati accovacciati e quelli sotto i soffitti bassi
- Kiriko dovrebbe apparire in modo più coerente alla stessa altezza del bersaglio (anziché molto al di sopra)
- Passo Rapido dovrebbe consentire a Kiriko di restare più efficacemente entro i confini della mappa, evitando che l'utente resti bloccato all'interno dell'ambiente dopo il teletrasporto
- L'utilizzo di Passo Rapido mentre si è su piattaforme in movimento (compresi i carichi, le auto e le barche) non dovrebbe più impedire a Kiriko di spostarsi verso il bersaglio
- Risolto un problema che poteva causare difetti grafici sulla pelle di Kiriko quando si personalizzava il suo modello mitico
Lifeweaver
- Risolto un problema che permetteva ai giocatori di nascondersi all'interno dell'Albero della Vita
- Risolto un problema relativo all'Albero della Vita che bloccava l'uso di Piattaforme di Petali se l'input di conferma di Albero della Vita era impostato su Rilascio abilità 3
- Risolto un problema relativo al fiore di Lifeweaver che non cambiava colore con la selezione del modello
- Risolto un problema relativo all'interazione che permetteva a Lifeweaver di annullare l'animazione dell'attacco in mischia quando in combinazione con Piattaforma di Petali
Lúcio
- Risolto un problema per cui l'effetto grafico di Vibrazioni veniva applicato ai piedi invece che alla mano
- Risolto un problema per cui le corde del modello Lúcio Bardo si allungavano dopo la rigenerazione
Moira
- Risolto un problema per cui Dissolvenza di Moira non veniva visualizzata correttamente per gli spettatori
Orisa
- Risolto un problema per cui Fortificazione non ignorava correttamente il rallentamento avversario applicato da Impeto Terrestre di Orisa o da Raggelamento Profondo di Mei
Pharah
- Risolto un problema relativo all'assenza di audio negli highlight di Missione Completata quando si hanno a equipaggiati alcuni modelli
Reinhardt
- Risolto un problema relativo all'interazione di Carica e Colpo di Scudo di Brigitte che poteva fare in modo che Brigitte ricevesse l'intero danno al primo contatto, invece di essere immobilizzata dalla carica
Sombra
- Risolto un problema relativo all'interazione con Rilocatore e Piattaforma di Petali che permetteva agli utenti di uscire dallo spazio giocabile
Widowmaker
- Risolto un problema relativo agli effetti sonori mancanti nell'highlight "Ti vedo" quando sono equipaggiati alcuni modelli
Winston
- Risolto un problema relativo all'interazione con il Generatore di Scudi di Winston e la Bomba a Impulsi di Tracer, che poteva fare in modo che i danni non venissero mitigati se la bomba era posizionata all'interno della parte superiore della barriera.
Zarya
- Risolto un problema relativo all'interazione con Schianto Sismico che poteva fare in modo che Zarya non ricevesse cariche con una bolla attiva
Note della patch live
Queste note della patch rappresentano cambiamenti generali apportati alla versione live di Overwatch, e i cambi al bilanciamento elencati influiranno su Partita rapida, Partita competitiva, Arcade e Partite personalizzate.