Note delle patch
Note della patch retail di Overwatch 2 - 28 giugno 2023
AGGIORNAMENTI AGLI EROI
ATTACCO

Cassidy
Vogliamo che la Granata Magnetica richieda maggiore mira e attenzione durante l'uso, soprattutto a lunga gittata. Queste modifiche daranno più occasioni di contrattacco agli eroi con reazioni rapide, che avranno anche più possibilità di sfuggire alla granata prima che gli si attacchi addosso.
- Raggio di ricerca ridotto da 1,5 a 1,3 metri
- Durata ricerca ridotta da 1 a 0,75 secondi

Mei
Nonostante ora le meccaniche con il fuoco primario siano più interessanti, l'efficacia generale di Mei era influenzata negativamente dalla riduzione dei danni in favore di un miglior rallentamento. Le restituiamo parte del potere d'attacco.
- Rallentamento massimo applicato dal fuoco primario ridotto dal 50% al 40%
- Danni del fuoco primario al secondo aumentati da 55 a 70
- Rallentamento massimo applicato dall'attivazione di questo effetto ridotto dal 75% al 65%
SUPPORTO

Lifeweaver
Lifeweaver fornisce cure e utilità difensive potenti, ma ha problemi a mantenere una capacità offensiva costante quando non si trova a corto raggio. Dato che in genere preferisce posizionarsi lontano dai suoi alleati, queste modifiche renderanno le salve della sua Raffica di Spine più efficaci nel mettere sotto pressione la squadra nemica.
- Aumentato il numero di proiettili prima di raggiungere la dispersione massima da 0 a 20
- Munizioni massime aumentate da 70 a 80
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- Risolto un problema che impediva di sbloccare i titoli competitivi dopo averli guadagnati nella stagione precedente
- Risolto un problema audio che causava errori nella funzione "Radio squadra"; inoltre, ora gli annunci dei membri della squadra riflettono la loro posizione con maggior precisione
- (Corretto in un aggiornamento precedente) Risolto un bug a causa del quale nella sfida settimanale "Il ruolo non conta" i requisiti per le partite giocate erano errati
Penisola Antartica
- Risolto un problema in un punto che permetteva ai giocatori di uscire dall'area di partenza
- Risolto un problema che generava cali di FPS quando determinati eroi si trovavano in determinate aree
Paraíso
- Risolto un problema in un punto che permetteva ai giocatori di uscire dall'area di partenza
- Risolto un problema che generava cali di FPS quando determinati eroi si trovavano in determinate aree
Osservatorio: Gibilterra
- (Corretto in un aggiornamento precedente) Risolto un problema di un'area di partenza degli attaccanti che permetteva l'ingresso ai difensori
Doomfist
- Risolto un problema che impediva a Pugno a Reazione di applicare l'effetto di respinta durante le abilità di alcuni eroi
Mei
- (Corretto in un aggiornamento precedente) Risolto un problema che impediva al fuoco secondario di Mei di infliggere danni aggiuntivi agli eroi rallentati se si cambiava eroe durante l'incontro
- (Corretto in un aggiornamento precedente) Risolto un problema di Tormenta per cui i nemici congelati in precedenza da Pistola Endotermica di Mei non venivano/restavano congelati usando Tormenta
Note della patch di Overwatch 2 - 13 giugno 2023
TI DIAMO IL BENVENUTO ALLA STAGIONE 5
Unisciti a Tracer e ai suoi amici mentre partono per un'avventura in un gioco di ruolo a tema fantasy. Facendo progressi nel Pass Battaglia, aiuterai Tracer a salvare il reame magico di Overland dalla minaccia del Re Demone Reinhardt e diventerai un potente cavaliere sbloccando il suo modello mitico da Avventuriera. Ti aspetta ancora più divertimento nella Stagione 5, che include la nostra prima modalità di gioco realizzata dai creatori in assoluto, il ritorno dei Giochi Estivi e l'arrivo di Marachelle e Magie, la modalità di gioco Nascondino di Overwatch 2.
AGGIORNAMENTI GENERALI
- Aggiunte le sfide di sblocco di Lifeweaver.
- Ora Lifeweaver può essere sbloccato completando tutte le sue sfide!
- Le sfide settimanali incomplete non verranno più azzerate. Il 100% dei progressi delle sfide settimanali fatte nella settimana precedente, verrà conservato e trasferito a quella dopo.
- Tutte le sfide settimanali che richiedono vittorie sono state convertite a "Completa delle partite. Vincere fornisce il doppio del progresso."
- Questo cambio farà in modo che l'ammontare richiesto diventi più alto, ma il numero medio delle partite necessarie per completare le sfide non è cambiato.
Nota del team di sviluppo: il nostro obiettivo è assicurarci che ogni partita contribuisca ai progressi settimanali delle sfide. Con il cambiamento al trasferimento dei progressi, quando le sfide settimanali si ripristinano, tutti i progressi delle sfide incomplete verranno trasferiti a quelle della settimana successiva. Le sfide completate verranno comunque azzerate.
Il cambio dal vincere partite a completare partite aumenta il numero di match richiesto per completare la sfida, ma il numero medio di partite richieste per il completamento resta lo stesso. Per esempio, "Vinci 10 partite" potrebbe richiedere un qualsiasi numero di partite per il suo completamento (20 partite in media), mentre "Completa 30 partite. Vincere fornisce il doppio del progresso." richiede circa 15-30 partite, restando su una media di 20. Anche se l'aumento al numero di partite sembra spaventoso, il massimo numero di partite necessarie ora ha un limite, mentre la media di partite rimane la stessa.
Torna la Serie positiva per evidenziare le tue giocate migliori con queste nuove funzionalità:
- Nuovo status: SERIE STREPITOSA - Cos'è ancora meglio di una Serie positiva? Una Serie strepitosa! I membri più eccezionali di una squadra ora entreranno in Serie strepitosa. La Serie strepitosa è più difficile da mantenere rispetto a quella Positiva, quindi dovrai continuare a fare delle giocate incredibili per mantenerla attiva.
- Effetti visivi e sonori rinnovati - La serie positiva torna sul ritratto dell'eroe e nei punteggi con delle nuove animazioni. Sarà possibile vederla anche per la prima volta nei dettagli delle uccisioni.
- Atteggiamento positivo - Eliminare i nemici che sono in Serie positiva fornisce una Serie positiva.
- Alimentare la serie - La Serie positiva ora è per tutti, non solo per chi gioca con Genji. Oltre ai danni e alle eliminazioni, si può ottenere una Serie positiva mitigando i danni, salvando gli altri eroi, curando, facendo degli assist, catturando o contestando gli obiettivi, potenziando i danni e inibendo gli altri eroi. Fai attenzione a quali eroi nella tua squadra sono in Serie positiva e aiutali per aumentare la tua stessa Serie.
Miglioramenti al matchmaking
- Aggiunta una nuova funzionalità di matchmaking che dovrebbe creare delle partite con una disparità di livello più piccola tra le abilità di giocatori e giocatrici. Le modifiche al sistema all'inizio della stagione non saranno aggressive, ma faremo delle modifiche continue al bilanciamento durante l'intera stagione.
- Il sistema di matchmaking ora dà priorità all'inserire gruppi con vari livelli di abilità nella stessa partita, il che significa che chi gioca in solitaria avrà minori possibilità di finire in questo tipo di partite.
Matchmaking - Soluzioni ai bug
- Risolti alcuni problemi con il rimpiazzamento di giocatori e giocatrici in Partita rapida che causavano una ricerca molto lenta di un rimpiazzo, oppure non lo trovavano affatto.
- Risolto un problema per il quale il sistema di matchmaking a volte inizializzava l'MMR competitivo dei nuovi utenti a un livello che non combaciava con la loro abilità. Gli utenti continueranno a calibrare il proprio MMR semplicemente giocando.
Livelli di abilità utente TCT - Soluzioni ai bug
- Recentemente, abbiamo notato un problema che influiva su come il sistema di matchmaking aggiornava le proprie classifiche interne per rappresentare l'abilità di un utente nelle nostre modalità "Tutti contro tutti", come il Deathmatch, dove giocatori e giocatrici non fanno parte di una squadra. Questo problema causava una lettura sbagliata dei livelli di abilità, che poteva condurre a tempi di attesa più lunghi e partite di qualità peggiore del previsto.
- Il problema di fondo che causava gli aggiornamenti non corretti è stato sistemato, però questi livelli di abilità non hanno più significato. Il modo migliore di andare avanti da qui è fare un reset completo degli MMR usato dalle modalità TCT. Dopo questo reset, ci aspettiamo che la qualità dei match non sia ottimale finché giocatori e giocatrici non avranno modo di giocare più partite in Deathmatch. Non abbiamo preso questa decisione alla leggera, ma è la soluzione migliore per il futuro.
AGGIORNAMENTI ALLA MODALITÀ COMPETITIVA
Giocatori e giocatrici che non hanno giocato alcuna partita nella precedente stagione competitiva diventeranno Inattivi. Gli utenti Inattivi non hanno un grado di abilità e una divisione visibile. Ogni ruolo nella coda ruoli può diventare Inattivo separatamente, mentre nella coda aperta, un utente ha solo un rango che può diventare Inattivo. Una volta che un utente Inattivo torna e completa un aggiornamento competitivo dopo aver vinto cinque partite, il suo grado di abilità e divisione torneranno visibili.
La modalità Competitiva Eroi misteriosi torna per un'intera stagione di eroi casuali! Tornano anche le sfide competitive, con nuovi titoli misteriosi e punti competitivi.
Migliorato il modo in cui il sistema di matchmaking calcola la stima di abilità iniziale, nota anche come "MMR", per ogni utente che si mette in coda per la sua prima partita competitiva.
AGGIORNAMENTI AGLI EROI
TANK

Regina dei Junker
Nota del team di sviluppo: l'ultima ondata di modifiche alla Regina dei Junker ha aumentato sia i suoi danni sostenuti che le cure a se stessa. Come risultato, è in grado di restare in battaglia più a lungo, che poi era l'idea iniziale, ma naturalmente, la sua Ultra si carica molto più velocemente.
Le cure passive più potenti di Scarica di Adrenalina si sono rivelate interessanti per il gioco poiché sono legate alle abilità messe a segno. Per riportare a livelli normali la sua sopravvivenza, abbiamo ridotto la salute temporanea ottenuta dalla Regina dei Junker con Urlo di Comando.
- Salute temporanea ridotta da 200 a 150.
- Costo dell'Ultra aumentato del 15%.

Roadhog
Nota del team di sviluppo: vorremmo che Roadhog fosse ancora più resistente, visto che è un tank immobile con un'abilità per ridurre i danni subiti. La sua sopravvivenza è già a buon livello quando è da solo, quindi questa è una modifica orientata più al gioco in squadra. Il breve aumento alle cure ricevute con Boccata d'Aria permetterà agli eroi di supporto nella squadra di Roadhog di aiutarlo a recuperare più in fretta.
- Ora amplifica le cure ricevute del 50% per 2,5 secondi dopo il termine dell'abilità.
ATTACCO

Cassidy
Nota del team di sviluppo: l'obiettivo generale con la Granata Magnetica è cambiare il suo uso, da fonte di danni a strumento utile, e modificare il modo in cui viene lanciata, da arma a breve distanza a puntamento automatico a proiettile mirato che attrae il nemico se vi si avvicina. Il precedente testo "Attaccato" si poteva confondere con la Bomba a Impulsi di Tracer, quindi questo effetto di limite alla mobilità ora si chiama "Rallentato".
- Non ha più una portata massima di 10 metri.
- Il proiettile ora si magnetizza verso un bersaglio nemico da 1,5 metri di distanza e lo insegue per un massimo di 1 secondo.
- Danni inflitti all'impatto aumentati da 0 a 10.
- Danni dell'esplosione ridotti da 120 a 70
- Riduce la velocità di movimento dei bersagli colpiti del 30%.
- I bersagli colpiti ora hanno l'effetto negativo "Rallentato", che interrompe le abilità di movimento e ne impedisce l'attivazione.

Hanzo
Nota del team di sviluppo: la modifica ai danni dell'Arco della Tempesta è piccola ma significativa, e fa in modo che gli eroi con 250 salute non vengano eliminati con un singolo colpo critico. Abbiamo aggiornato anche il suono e la grafica di quando la Freccia Sonica atterra per dare ai nemici nelle vicinanze un avviso che l'abilità è stata usata.
- Danni massimi dell'esplosione ridotti da 125 a 120.
- Il suono dell'impatto è ora diverso per i nemici.
- L'effetto grafico è ora leggermente visibile ai nemici quando viene usata la prima volta.

Mei
Nota del team di sviluppo: questa serie di cambiamenti è pensata per riportare in auge lo stile di gioco che il fuoco primario di Mei aveva una volta, senza però l'effetto di stordimento dovuto al congelamento.
- Danni al secondo del fuoco primario ridotti da 100 a 55.
- Il rallentamento dato dal fuoco primario non è più sempre 40%, ma varia tra il 30-50%.
- Il fuoco primario continuato termina in un effetto di rallentamento che resta sul bersaglio per 1,5 secondi e lo rallenta del 75%.
- L'impatto del fuoco secondario ora può far detonare questo nuovo effetto di rallentamento, infliggendo 40 danni aggiuntivi.

Reaper
Nota del team di sviluppo: i cambi a Reaper e Moira servono a risolvere un'incoerenza tra l'interazione della Forma Spettrale o Dissolvenza con effetti di limitazione al movimento come la Tagliola di Junkrat, il Flusso Gravitazionale di Sigma, la Bomba Gravitonica di Zarya e la Granata Magnetica di Cassidy. Ora questi effetti vengono disattivati in maniera simile al Flashback di Tracer o al Rilocatore di Sombra, anch'esse abilità che possono far spostare il personaggio.
- Non è più attivabile quando si è sotto l'effetto di un'abilità che impedisce il movimento (Granata Magnetica, Tagliola, Bomba Gravitonica, etc.).

Tracer
Nota del team di sviluppo: abbiamo scoperto un problema per il quale l'estensione massima della rosa dei proiettili di Tracer era più piccola del previsto. Continueremo a monitorare i risultati di questa soluzione attentamente, poiché aver risolto il problema potrebbe influenzare la sua performance in generale.
- Dispersione dei proiettili aumentata del 15%.

Widowmaker
Nota del team di sviluppo: Questi cambi alla portata dell'arma di Widowmaker sono pensati per ridurre il suo potenziale di uccisione a colpo singolo nelle mappe dalla lunga portata visiva. Il raggio medio per eliminare un eroe da 200 salute a piena carica è intorno a 50 metri. Un colpo critico completamente caricato può comunque eliminare bersagli da 150 salute a prescindere dalla distanza.
- Raggio di decadimento dei danni dei colpi mirati ridotto da 70-100 metri a 40-60 metri.
- Decadimento dei danni massimo per i colpi mirati aumentato dal 30% al 50%.
SUPPORTO

Lifeweaver
Nota del team di sviluppo: le statistiche di Lifeweaver sono migliorate con il tempo, ma la sua performance è ancora indietro rispetto agli altri. Queste modifiche sono principalmente dei miglioramenti diretti a quasi tutti gli aspetti del suo arsenale, a eccezione della sua Ultra che ha ricevuto una piccola modifica al costo per compensare le cure e i danni migliorati. La riduzione all'estensione della Piattaforma di Petali è un cambiamento pensato per evitare la sua attivazione accidentale dopo il piazzamento a terra.
- Ridotta la dimensione e il volume di colpi dei petali ornamentali sulla sua schiena del 10%.
- Cure massime totali aumentate da 65 a 75.
- Danni per proiettile aumentati da 5 a 6.
- Area del proiettile aumentata da 0,1 a 0,125 metri.
- Munizioni aumentate da 60 a 70.
- Area della piattaforma aumentata del 15%.
- Area per l'attivazione della piattaforma ridotta da un raggio di 2 a 0,75 metri dopo il piazzamento iniziale.
- Tempo di recupero ridotto da 20 a 16 secondi.
- Ora cura il bersaglio alleato di 50 salute.
- Costo dell'Ultra aumentato dell'8%.

Moira
Nota del team di sviluppo: i cambi a Reaper e Moira servono a risolvere un'incoerenza tra l'interazione della Forma Spettrale o Dissolvenza con effetti di limitazione al movimento come la Tagliola di Junkrat, il Flusso Gravitazionale di Sigma, la Bomba Gravitonica di Zarya e la Granata Magnetica di Cassidy. Ora questi effetti vengono disattivati in maniera simile al Flashback di Tracer o al Rilocatore di Sombra, anch'esse abilità che possono far spostare il personaggio.
- Non è più attivabile quando si è sotto l'effetto di un'abilità che impedisce il movimento (Granata Magnetica, Tagliola, Bomba Gravitonica, etc.).
AGGIORNAMENTI ALLE MAPPE
- Nuova illuminazione - Nuvoloso
- Nuova illuminazione - Sera
- Area di rigenerazione dei difensori finale completamente riprogettata
- Aggiunta una via d'uscita dall'area di rigenerazione iniziale dei difensori
- Apportate modifiche al percorso intorno al primo punto di cattura fuori dall'hangar
- Modificati i percorsi e le coperture all'interno dell'hangar
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- Risolto un problema per il quale non veniva riprodotto l'audio del ping della piattaforma di Lifeweaver.
- Risolto un problema per il quale non apparivano i ping per l'ultima posizione di un bersaglio se non c'era linea di visuale.
- Risolto un problema per il quale l'albero e la piattaforma di Lifeweaver apparivano come ostili se venivano segnalati dagli alleati con un ping. Disattivata la scorciatoia per il movimento della ruota dei ping per il controller.
- Disattivato il blocco del mirino per i controller quando è attivo il Ritardo pressione ruota dei ping. Risolti alcuni problemi di prestazioni del gioco su console.
- I proiettili di cura ora entrano in contatto anche con bersagli che sono fuori fase (per esempio, Moira durante Dissolvenza). Risolto un problema sugli schermi ultrawide per il quale apparivano delle barre nere agli angoli dello schermo.
- Risolto un problema per il quale la procedura di fine partita non veniva riprodotta per i primi 500 utenti.
- Risolto un problema per il quale l'immagine di Penisola Antartica era assente dalle voci nel menu Storia.
- A causa di un problema, dobbiamo temporaneamente cambiare le impostazioni di riverbero audio presenti in tutto il gioco con un metodo alternativo. Speriamo di riuscire a risolvere il problema in una prossima patch.
Colosseo
- Risolto un problema per il quale era possibile superare lo spazio di gioco tramite una zona della mappa.
Hollywood
- Risolto un problema con alcune balle di fieno che non bloccavano correttamente i danni dell'Autodistruzione di D.VA.
King's Row
- Risolto un problema che permetteva di inserire alcuni elementi di gioco dentro l'autobus e il taxi.
Torre di Lijiang
- Risolto un problema con una zona nel Mercato notturno che permetteva di andare oltre i limiti della mappa.
- Risolto un problema con una posizione che permetteva a Torbjörn di nascondere quasi completamente la sua torretta.
Nepal
- Risolto un problema per il quale era possibile rimanere bloccati dentro alcuni tamburi.
Numbani
- Risolto un problema con i viticci sopra al tunnel (quello prima del punto finale) che avevano un'area di collisione e potevano bloccare proiettili ed esplosivi.
Oasi
- Sistemate diverse zone nelle quali Kiriko poteva bloccarsi usando Passo Rapido.
Ana
- Risolto un problema per il quale il Dardo Soporifero non contava per la statistica di Precisione quando veniva usato come colpo finale.
Baptiste
- Risolto un problema per il quale il Campo d'Immortalità non mostrava correttamente il suo tempo di recupero attivo quando si cambiava Eroe.
Doomfist
- Risolto un problema per il quale i bersagli storditi da Pugno a Reazione potevano sfuggire allo stordimento saltando dopo essere stati colpiti.
- Sistemata un'interazione tra Albero della Vita e Impatto Devastante che permetteva a Doomfist di venire curato anche quando non era presente sul campo di battaglia.
- Sistemata un'interazione per la quale il Pugno a Reazione di Doomfist non infliggeva danni alla Piattaforma di Petali di Lifeweaver.
- Risolto un problema per il quale Baluardo non riduceva i danni ad area correttamente.
- Risolto un problema per il quale Baluardo veniva applicato erroneamente al Sanguinamento della Regina dei Junker.
D.VA
- Risolto un problema per il quale la frequenza del fuoco primario di D.VA era più alta se veniva associato alla rotella centrale del mouse.
Echo
- Sistemata un'interazione per la quale Duplicazione distruggeva le Ultra duplicate al termine di Duplicazione (Symmetra e Wrecking Ball).
- Gli effetti di cura avviati durante l'Ultra di Echo ora continueranno a curare anche dopo il termine dell'Ultra di Echo.
- Risolto un problema per il quale l'Albero della Vita di un Lifeweaver duplicato non curava nessuno dopo il termine dell'Ultra di Echo.
- Risolto un problema per il quale le Bombe Adesive non esplodevano se usate subito dopo il termine di Duplicazione.
Lifeweaver
- Presa Vitale ora attirerà i bersagli correttamente attorno al Carico.
- Bocciolo Curativo e Presa Vitale ora considerano anche la testa e il torace di un bersaglio come raggio di visuale valido per quanto riguarda la mira, permettendo di mirare oggetti intorno alle ostruzioni verticali, come un carico, in maniera più coerente.
- Risolto un problema per il quale la Piattaforma di Petali non era utilizzabile se il fuoco secondario era impostato come input di conferma.
- Risolto un problema per il quale Presa Vitale non trascinava gli alleati verso i bordi se Lifeweaver era in aria.
- Risolto un problema per il quale gli alleati che stavano per cadere fuori dalla mappa afferrati con Presa Vitale morivano comunque come se fossero precipitati.
- Risolto un problema per il quale la Piattaforma di Petali di Lifeweaver veniva evidenziata in rosso quando segnalata con un ping.
- Risolto un problema per il quale non veniva riprodotto il suono dei passi di Lifeweaver quando era abbassato.
- Risolto un problema che impediva di posizionare un Albero della Vita sulla torretta di un Torbjorn nemico (ora la torretta viene distrutta).
- Risolto un problema per il quale l'Albero della Vita poteva essere agganciato al TS-1 e venire trascinato con esso.
Mercy
- Risolto un problema per il quale Resurrezione non conservava il proprio tempo di recupero dopo un cambio eroe.
- Risolto un problema per il quale il tempo di recupero di Angelo Custode non si ripristinava correttamente quando si attivava Valchiria.
Orisa
- Risolto un problema per il quale Orisa usava l'animazione di quando si riceve un danno critico per tutti i tipi di danno.
Ramattra
- Risolta un'interazione tra la Forma Nemesi e Annientamento per la quale l'Ultra non infliggeva danni e non assorbiva vita.
- Risolto un problema per il quale Blocco veniva applicato erroneamente al sanguinamento della Regina dei Junker. Risolto un problema per il quale Blocco non si sommava all'effetto del Biostimolatore di Ana.
Sojourn
- Modificato l'effetto dello schermo applicato al Colpo Distruttivo di una Sojourn nemica per essere più preciso ed evidenziare meglio quando si stanno subendo danni.
Sombra
- Il Rilocatore non si attacca più agli oggetti lanciabili della mappa (per esempio, la palla da basket).
- Risolto un problema per il quale non era possibile per Sombra hackerare la Piattaforma di Petali nel Deathmatch TCT.
Torbjörn
- Risolta un'interazione tra Lifeweaver e Torbjörn che permetteva a quest'ultimo di posizionare le torrette sui muri.
- Risolto un problema con "Set Ability Cooldown/Charge/Resource" che non funzionava per tutte le abilità.
- Risolto un problema per il quale l'azione "Communicate" non funzionava.
- Risolto un problema per il quale l'azione "Set Ability 1 Enabled" non funzionava per Orisa.
- "Set Ammo" e "Set Max Ammo" non funzionavano per tutti gli eroi, ma il problema è stato risolto.
- La condizione "Is Communicating" ora funziona.
Note della patch live
Queste note della patch rappresentano cambiamenti generali apportati alla versione live di Overwatch, e i cambi al bilanciamento elencati influiranno su Partita rapida, Partita competitiva, Arcade e Partite personalizzate.