Note delle patch
Esperimenti passati
Note della patch di Overwatch per la Modalità sperimentale - 30 luglio 2020
Aggiornamenti in Modalità sperimentale
Il nuovo esperimento ha inizio! Questa volta abbiamo deciso di sperimentare con la modalità Conquista (anche conosciuta nella community come "2CP")! I test interni come questo sono una parte comune del processo di sviluppo e volevamo farti avere una panoramica dei cambiamenti che stiamo provando. L'attuale iterazione di questo esperimento non dovrebbe giungere nella versione retail di Overwatch alla quale sei abituato a giocare in Partita rapida, competitiva o Arcade.
- Panoramica sulla modalità
- Le squadre si alternano nel tentativo di conquistare un punto sulla mappa. La partita comincia con la squadra 1 che cerca di conquistare il punto A. Una volta che la squadra 1 sarà riuscita a conquistare il punto A o avrà fallito, le squadre si scambieranno e toccherà alla squadra 2 cercare di conquistare lo stesso punto. Se entrambe le squadre riescono a ottenere il possesso del punto A, il round successivo si sposterà al punto B e la partita continuerà. La squadra che riuscirà a conquistare più punti vincerà la partita.
- Sviluppo del gioco
- Ogni squadra comincia con 6 minuti di tempo con l'obiettivo di mettere a segno più punti possibili.
- Ogni volta che un punto di conquista verrà espugnato, la squadra in attacco metterà a segno 1 punto.
- Dopo la conquista o la difesa di un punto, le squadre si scambieranno e si ricomincerà.
- Se entrambe le squadre avranno conquistato il punto A e il punteggio sarà di 1 a 1, queste si alterneranno nell'attacco al punto di conquista B.
- Se entrambe le squadre conquistano il punto B e il punteggio è ancora di parità sul 2 a 2, le squadre torneranno a cercare di conquistare il punto A e il ciclo continuerà finché una delle due squadre non vince o il tempo rimanente raggiunge lo zero senza un vincitore. A questo punto viene dichiarato il pareggio.
- Il tempo di ricomparsa degli eroi in attacco è stato ridotto a 8 secondi, mente quello degli eroi in difesa è stato aumentato a 11,5 secondi.
- Dopo l'attacco iniziale di entrambe le squadre al punto A, ogni round successivo avrà un tempo di organizzazione ridotto.
- Dopo l'attacco iniziale di entrambe le squadre al punto A, nei tentativi di conquista successivi dello stesso punto i difensori ricompariranno in una nuova area di comparsa temporanea.
- La nuova area di comparsa temporanea dei difensori sarà attiva solo fino all'inizio del round.
- Questa nuova area di partenza dei difensori è stata posizionata più vicina al punto A per compensare il tempo di organizzazione minore. Dopo l'inizio del round, i difensori compariranno nella normale stanza di partenza.
- Modifiche al tempo
- Questa modalità utilizza delle regole di "margine di tempo" simili a quelle della modalità competitiva, anche quando si gioca al di fuori di essa.
- Se la partita è in parità al termine del round di attacco di ogni squadra e se una o entrambe le squadre hanno tra gli 0 e i 60 secondi rimasti, un pari ammontare di secondi verrà aggiunto al tempo a disposizione di ogni squadra finché entrambe non hanno almeno 60 secondi rimasti.
- Se una squadra ha 60 secondi rimanenti o più e l'altra non ha tempo a disposizione, allora solo la squadra con almeno 60 secondi di tempo avrà un'opportunità aggiuntiva di attaccare e vincere la partita.
- Condizioni di vittoria
- Qualora la squadra 1 non riuscisse a conquistare completamente un punto di conquista, la squadra 2 vincerà se riuscirà a conquistare completamente il punto o supererà la percentuale di conquista della prima squadra di almeno il 33%.
- Se una squadra conquista il punto e l'altra non riesce a conquistarlo completamente, vincerà la squadra che è riuscita a conquistarlo.
- Se entrambe le squadre non riescono a conquistare il punto, vincerà la squadra con la percentuale di conquista maggiore (con uno scarto minimo del 33%).
- Se nessuna delle squadre riesce a raggiungere una percentuale di conquista del 33%, la partita termina con un pareggio.
Note della patch di Overwatch per la Modalità sperimentale - 23 luglio 2020
Aggiornamenti agli eroi in Modalità sperimentale
Il prossimo esperimento ha inizio! Questa volta vorremmo ricevere feedback riguardo ad alcuni aggiornamenti al bilanciamento. Utilizzeremo la regola 2-2-2 della Coda Ruoli, in modo che possiate avere un riscontro diretto sugli effetti che questi aggiornamenti potrebbero avere sul gioco live.

Genji
Genji è stato scelto più spesso come eroe dopo i recenti potenziamenti. Buono a sapersi, ma alcune di queste modifiche lo hanno spinto troppo in là. Stiamo annullando alcuni di questi cambi con l'obiettivo di ridurne il potenziale di danni concentrati, e lo terremo d'occhio in futuro per assicurarci che occupi un posto adeguato.
Generale
- Danni ridotti da 30 a 28.
Fuoco secondario
- Tempo di recupero aumentato da 0,65 a 0,75.

Moira
L'obiettivo principale di queste modifiche a Moira consiste nel fornire ai giocatori la possibilità di fare giocate più ardite e mettere alla prova la propria abilità di gioco. Adesso è generalmente più difficile colpire tutti i nemici in una zona ampia con il Globo Biotico di danneggiamento, ma i colpi precisi vengono ricompensati con dei danni al secondo significativamente aumentati. La modifica a Dissolvenza è pensata per fornire direttamente ai giocatori di Moira la possibilità di fare giocate più coraggiose, cambiando potenzialmente le sorti di un combattimento da soli. Per esempio, Moira può usare Dissolvenza sugli alleati per salvarli da Ultra come Autodistruzione o Bomba Gravitonica. È anche possibile usare Dissolvenza su un alleato che sia già stato preso da Reinhardt per liberarlo e salvarlo. Il nuovo effetto di Dissolvenza prevede molti usi potenti, non vediamo l'ora di scoprire come sarà usato dai giocatori!
- Angolo di presa ridotto del 37%.
Globo di danneggiamento
- Raggio dei danni ridotto da 4 a 3 metri.
- Effetto di rallentamento del proiettile dopo aver trovato un bersaglio aumentato da -72,5% a -80%.
- I danni al secondo ora si modificano in base alla vicinanza del bersaglio dal Globo Biotico.
- Tra 0 e 1 metro infligge 150 danni al secondo.
- Tra 1 e 3 metri i danni diminuiscono uniformemente da 150 a 25 danni al secondo.
- Nota: i danni attuali in gioco inflitti dal globo di danneggiamento sono 50 danni al secondo fissi.
- I danni potenziali totali che il Globo Biotico può infliggere non sono cambiati, rimangono 200 totali.
- Ora porta fuori fase tutti gli alleati entro 6 metri (e se stessa) per 1 secondo dopo il termine di Dissolvenza.
- Portare fuori fase un eroe lo rende invulnerabile a tutti i danni e agli effetti. Funziona esattamente come la Forma Spettrale di Reaper o l'effetto di Dissolvenza di Moira stessa.
Esperimenti
La Modalità sperimentale permette ai giocatori di provare potenziali nuovi aggiornamenti al bilanciamento, modalità di gioco e cambiamenti alle regole. La pubblicazione dei contenuti all'interno di questa modalità non è garantita e la modalità potrebbe non essere sempre disponibile.