
Ti diamo il benvenuto al Riepilogo settimanale! È la nostra nuova serie di articoli in cui metteremo in risalto un argomento che sta a cuore al nostro team di sviluppo, includendo dettagli su alcune delle modifiche recenti alla Partita rapida, alla modalità Competitiva e a Stadium. Aspettati approfondimenti sulle statistiche, analisi di progettazione e tante sorprese.
Con noi c'è Gavin per darci una mano ad analizzare i dati sul ban degli eroi. Chi è che è stato escluso più degli altri e, soprattutto, perché? Scoprilo qui sotto!
- Il team di Overwatch 2
Salve! Siamo ormai a metà strada della Stagione 16 e ho voluto approfondire i dati sul ban degli eroi dell'ultimo paio di settimane che ci sono stati forniti dal team delle consulenze globali e di programmazione server. Vederti scoprire il sistema di ban degli eroi su piattaforme, regioni e gradi diversi è stato incredibilmente divertente. Scommetto che neanche tu vedi l'ora di elaborare meglio le cifre assieme a me.
I dati sono suddivisi solo per piattaforma: il primo grafico è "PC" e il secondo è "tutte le console".
Sombra è in testa alla classifica PC con un impressionante 85% di frequenza di ban, seguita da Zarya al 59% e Doomfist al 43%.
Su console, Sombra viene esclusa ancora di più, con il 93%. È seguita da Zarya al 57% e Symmetra al 23%.
Su PC, la nostra nuova eroina sta sfrecciando come il vento per recuperare gli altri conquistandosi una frequenza del 27%. Il tasso di Freja sta crescendo costantemente!
Su console, tuttavia, è rimasta entro un margine piuttosto basso.
L'eroe meno escluso su PC è Baptiste con lo 0,16%; su console, invece, è Hanzo con lo 0,24%.
Ci sono enormi differenze in base al grado. Ecco come appare il grafico PC a Master e superiore.
Ed ecco come appare a Master e oltre su console.
Sombra viene esclusa più spesso da chi gioca su console persino ai gradi più alti, ma non è considerata ugualmente tanto su PC. Anche se Zarya è complessivamente il tank più escluso, vediamo che ai gradi Master e superiori D.VA le ruba ampiamente il posto sia su console che su PC. Ana è l'eroe di supporto più escluso ai gradi superiori su PC, mentre Mercy occupa quella posizione su console. Inoltre, Zenyatta subisce molti più ban su PC rispetto che su console.
Come si dipanano i ban degli eroi nelle diverse regioni?I seguenti grafici mostrano la frequenza per la coda ruoli a Master e superiore, dove compaiono le differenze maggiori e ospitiamo la maggior percentuale di giocatori e giocatrici dall'MMR alto. Ogni regione prevede gli stessi eroi esclusi in ogni ruolo (Freja, D.VA, Ana), ma ci sono alcune sfumature. Europa e Stati Uniti hanno più timore di Mercy e Wrecking Ball, mentre la Corea tende a ignorarli. I ban della Corea sono molto più concentrati: pochi eroi vengono esclusi più spesso. Gli Stati Uniti e l'Europa escludono spesso Sojourn, mentre la Corea la lascia in pace.
Un altro fattore importante da considerare con i ban degli eroi è che non vengono semplicemente esclusi eroi diversi a gradi diversi, ma anche diverse quantità di eroi unici in base al grado. Ai gradi più alti la community tende a essere più sulla stessa lunghezza d'onda per quanto riguarda quali eroi vanno esclusi. A Grandmaster, in media, vengono esclusi quattro eroi. A Bronzo, in media, addirittura sei. Il ruolo meno uniforme in termini di esclusioni è l'attacco, seguito dal tank e dal supporto. A Grandmaster, tutti e tre i ruoli subiscono ban con frequenze simili, in linea con i dati argomentati in passato che implicano come tutti e tre i ruoli prevedano impatti simili ai gradi superiori.
Sappiamo qual è una delle domande più brucianti che ti stai ponendo: "ora che abbiamo tutti questi dati, cos'abbiamo intenzione di farci?" Parlando con il team di progettazione degli eroi, ci è stato spiegato che hanno trovato i dati raccolti finora molto interessanti e che li useremo in futuro per aiutarci a riflettere sui cambi al bilanciamento. Gli eroi più di nicchia o specifici di una mappa, se esclusi sempre nelle situazioni in cui eccellono, devono diventare più generali. Gli eroi meno popolari, invece, potrebbero aver bisogno di miglioramenti a prescindere dalle prestazioni. In ultima analisi, tuttavia, al momento non ci sono ancora cambi specifici da effettuare in base a questi dati; inoltre, i soli dati sul ban degli eroi non sarebbero mai indicatori di come bilanciare gli eroi.
Parlando del sistema in sé, al momento siamo felici dello stato in cui si trova. Riteniamo che rispetti la maggior parte delle aspettative e non vediamo l'ora di scoprire come si evolveranno i ban degli eroi nel tempo, specialmente una volta che inizieremo a pubblicare più dati sulle frequenze di vittoria e di scelta degli eroi in futuro!
Un modo in cui stiamo valutando di modificare il sistema consiste nell'aggiungere una funzione all'eroe preferito che gli consentirebbe di fungere da fulcro di spareggio.
Da quando abbiamo lanciato la funzionalità, circa il 42% di tutte le partite ha compreso 7 o 5 spareggi tra i voti. La prima scelta di ban vale 7 punti, mentre la seconda vale 5. Conseguentemente, capita spesso che più giocatori e giocatrici votino per eroi diversi e ci troviamo costretti a risolvere gli spareggi casualmente, un sistema non ideale. Come puoi ben intuire dai dati sulla varianza dei ban riportati sopra, è un fenomeno ben più comune ai gradi inferiori, dove c'è meno consenso tra i bersagli da votare. Ecco perché la funzione che stiamo valutando di aggiungere è rendere ogni scelta di eroe preferito un voto negativo pari a 1.
Un solo voto non è granché, dato che, tecnicamente, ogni giocatore e giocatrice ha 15 voti a disposizione tra le tre scelte. Significa che, se più eroi si trovano in spareggio per un ban, l'eroe che non è preferito da qualcuno verrà escluso. Questo voto negativo non verrebbe mai conteggiato due volte, per esempio nel caso in cui due giocatori o giocatrici preferissero Widowmaker. I voti negativi nemmeno si applicherebbero mai ai voti della squadra avversaria. Facci sapere cosa pensi di quest'idea e continua a mandarci tutti i feedback che vuoi sui ban degli eroi!
I sistemi come il ban degli eroi, nonché l'imminente funzionalità di votazione delle mappe in arrivo con la Stagione 17, vengono migliorati costantemente in base ai tuoi feedback e sai perché? Perché creiamo un gioco fantastico, insieme. Inoltre, non scordarti di dare un'occhiata al prossimo Ardore a partire dal 19 giugno. Se sei ancora qui a leggere dopo aver superato tutto questo tsunami di dati, che le tue vittorie siano sempre delle battaglie in salita e le tue sconfitte delle consolazioni.