Riflessioni del direttore: passato, presente e futuro di Stadium

Condividi0 commenti
Riflessioni del direttore: passato, presente e futuro di Stadium

Salve! Ci ha fatto molto piacere vedere l'entusiasmo della community per Stadium e, soprattutto, ci ha riempito di gioia vedere giocare tutti quanti. Avete dimostrato grande creatività nelle configurazioni. Non che questo ci abbia sorpreso, sapevamo che non ci avreste deluso!

Prima di iniziare a discutere delle modifiche apportate e degli sviluppi futuri, vorrei raccontare brevemente la storia di Stadium, nella speranza di fornire un contesto sulla sua evoluzione. In più mi piaceva il titolo "Passato, presente e futuro"!

Passato

L'idea di Stadium è nata prima del lancio di Overwatch 2. Infatti, prima che fosse presentata al team, mi è stata sottoposta da uno dei miei figli, che aveva creato il primo documento di presentazione con tanto di livello d'esempio! Stadium si è evoluta enormemente da allora, ma quando ci gioco mi torna ancora in mente mio figlio.

Le prime versioni avevano un aspetto leggermente diverso dalla modalità disponibile oggi. Inizialmente, l'obiettivo di Stadium era offrire più varietà possibile. Era strutturata come un torneo da otto squadre. A ogni round, i giocatori potevano scegliere da un elenco casuale di miglioramenti da utilizzare nella fase di combattimento di Deathmatch a squadre o contro l'I.A., al termine della quale avrebbero perso salute in caso di sconfitta. Tuttavia, era difficile creare una strategia coerente o una configurazione efficace per contrastare gli avversari, visto che le scelte erano limitate a elenchi casuali.

Il passaggio al format che vedi oggi è il risultato di un cambiamento nel nostro approccio: vogliamo ancora che ci sia varietà nelle partite di Stadium, ma non rappresenta più la priorità assoluta. Vogliamo creare un'esperienza bilanciata e competitiva, che consente di dare vita a configurazioni epiche tramite scelte strategiche basate sulle prestazioni e sulle combinazioni di eroi scelte dai partecipanti.  

Presente

A proposito di esperienza bilanciata e competitiva, il team ha già in programma di apportare delle modifiche in base al feedback e ai dati ricevuti in seguito al lancio.  

Capita spesso di vedere un picco nel tempo di gioco in seguito al lancio di un nuovo scintillante evento, ma il tempo di gioco di Stadium è stato più costante. Nella prima settimana, Stadium ha conquistato circa il 50% delle ore di gioco totali di Overwatch 2!  

Per quanto riguarda configurazioni e bilanciamento degli eroi, nelle prossime settimane raccoglieremo dei dati per capire quali modifiche sarà necessario apportare in occasione della patch di bilanciamento di metà stagione, se non prima.

Stadium ha messo in moto diversi ingranaggi dietro le scene. A inizio settimana, il team di sviluppo ha risposto ad alcune domande pressanti in una sessione di domande e risposte su Reddit e la settimana prossima condivideremo altre curiosità e nuovi dati su Stadium in un'edizione speciale di Riflessioni del direttore!

Futuro

Se adori giocare a Stadium, ti farà piacere sapere che abbiamo grandi piani per questa modalità. Stadium riceverà aggiornamenti stagionali, che includeranno novità come eroi, mappe, modalità di gioco, sistemi e funzionalità, oltre alle solite attenzioni che dedichiamo alle altre modalità di Overwatch.

Cosa ci sarà di nuovo su Stadium nelle prossime due stagioni? Tantissime cose! 

Il team ha appena pubblicato il programma delle novità in arrivo su Stadium, che illustra nel dettaglio i piani futuri per questa modalità.

OW2_2025_stadium_Roadmap_1920x1080_SA04.png

Eroi: la nuovissima aggiunta al parco di Overwatch sarà anche la prima eroina a essere aggiunta a questa modalità: Freja sbarcherà su Stadium nella patch di metà stagione della Stagione 16. Tuttavia, non sarà l'unica eroina in arrivo! Aggiungeremo vari nuovi eroi a ogni stagione, poiché riteniamo che sia un elemento cruciale per Stadium. Nei test interni, ogni nuova aggiunta ha completamente stravolto il meta e i criteri di creazione delle configurazioni.

Modalità di gioco: abbiamo in programma di rilasciare all'interno di Stadium una nuova modalità chiamata Corsa al carico, insieme a due mappe inedite. Inoltre, vogliamo integrare anche una nuova meccanica chiamata internamente "Missioni". A inizio partita, i giocatori potranno selezionare delle missioni da un elenco casuale, le quali conferiranno ricompense una volta completati degli obiettivi.

Sistemi: sebbene siamo entusiasti dei nuovi contenuti in arrivo su Stadium, crediamo che i sistemi che influenzano i criteri di assemblaggio delle configurazioni abbiamo un impatto ancora maggiore. A partire dalla Stagione 17 sarà possibile importare ed esportare le configurazioni. Grazie a questa funzione, non solo sarà possibile creare configurazioni al di fuori delle partite di Stadium per poi selezionarle durante il gioco, ma anche selezionare le configurazioni della community.

Abbiamo ricevuto feedback anche su un altro argomento di grande importanza: il Cross-Play! Poiché Stadium ha un sistema competitivo, segue le stesse regole della modalità Competitiva standard, che non consente gruppi misti di utenti su PC e console. Essendo questo l'unico modo per giocare a questa modalità, siamo d'accordo che la mancanza di Cross-Play sia un problema e vorremmo fare qualcosa a riguardo. Al momento stiamo valutando dei modi per crearne una versione non classificata. Questo consentirebbe ai gruppi di amici di giocare insieme e a noi di apportare altre modifiche, come l'introduzione di un formato "al meglio di cinque".

Prima di concludere, ci tengo a ribadire l'impegno costante del team verso tutte le principali modalità di Overwatch, a cui continuiamo a dedicare tempo, energia e passione, come abbiamo sempre fatto. Stadium non andrà a sottrarre risorse, ma rappresenterà un'opportunità in più per esplorare nuovi modi entusiasmanti di vivere Overwatch.

Non vediamo l'ora di mostrarti le novità in arrivo, specialmente nella Stagione 18. Sarà una bomba! Divertiti con Stadium e, come sempre, creiamo un gioco fantastico.

0 commenti