Stadium è qui: le chiavi della vittoria

Condividi
Stadium è qui: le chiavi della vittoria

Ti diamo il benvenuto alla terza parte della nostra serie di articoli dedicata a Stadium, il nuovo modo di giocare a Overwatch 2! Dotare il tuo eroe di Oggetti e Poteri per tirare fuori il suo massimo potenziale è il miglior modo per vincere, quindi in questo articolo esploreremo strategie chiave e idee che ti aiuteranno a trionfare in questa modalità.

La strada per la vittoria passa per quattro concetti fondamentali: sviluppare una strategia di Poteri, fare soldi in fretta, acquistare Oggetti con criterio e tenere d'occhio le scelte degli avversari. Ciascuno di questi pilastri collabora con gli altri per farti diventare MVP in ogni round. E adesso, mettiamoci a studiare!

Sviluppare una strategia di Poteri

Ogni eroe avrà 12 Poteri diversi fra cui scegliere e potrai selezionarne uno nuovo prima dei round 1, 3, 5 e 7: questo significa che, se la partita si protrae fino al settimo e ultimo round, sbloccherai quattro Poteri. In generale, i Poteri si abbinano ad abilità, armi o altri aspetti del kit del tuo eroe e scegliere quelli capaci di entrare in sinergia tra loro può aprire a un mondo di nuove possibilità.

Part3_KirikoArmory.png

Per esempio, Kiriko può duplicarsi usando Richiamo del Clone e attaccare in due punti contemporaneamente. Mei può stravolgere una battaglia potenziando la sua Ibernazione con Freddo Rotolante. D.VA trasforma letteralmente il pavimento in lava ogni volta che usa i suoi Retrorazzi potenziati con Raffica di Accensione. Le scelte e le combinazioni sono quasi infinite, ma comprendere in che modo i Poteri interagiscono tra loro è un fattore chiave per la vittoria.

Acquistare Oggetti con criterio

Laddove i Poteri ti supportano in modo unico, gli Oggetti ti offrono i mezzi per adattarti all'andamento della battaglia con una serie di potenziamenti intercambiabili. Diversamente dai Poteri, gli Oggetti possono essere rivenduti allo stesso prezzo d'acquisto in crediti di Stadium, il che significa che potrai usare il tuo intero budget per adattare la tua strategia a ogni round.

Kiriko_Items.png

Gli Oggetti sono divisi in tre categorie:

  • Armi: ottimi per rinforzare gli eroi con meccaniche concentrate principalmente sulla propria arma, come Cassidy o Widowmaker.
  • Abilità: ottimi per gli eroi che dipendono dai tempi di recupero delle proprie abilità, come Orisa, Mei o Moira.
  • Sopravvivenza: ottimi per tutti gli eroi, ma soprattutto per eroi di supporto come Mercy o Ana, dato che permettono loro di restare in vita più a lungo anche se colti di sorpresa da un avversario.

Quando equipaggi gli oggetti, puoi aprire il pannello statistiche per vedere quanto diventa forte il tuo eroe con ciascuna dotazione in termini di salute totale, velocità d'attacco, riduzione dei tempi di recupero e altro ancora.

StatModifers.png

Gli Oggetti avranno diversi livelli e saranno divisi in comuni, rari ed epici.

Gli Oggetti comuni saranno i più economici e forniranno un piccolo potenziamento a una statistica. Usali nelle fasi iniziali della partita o per sfruttare il budget per riempire gli slot rimasti liberi.

Gli Oggetti rari forniscono un significativo aumento delle statistiche e potrai permettertene almeno uno già dopo il primo round. Puoi equipaggiare Oggetti rari per arrotondare le statistiche del tuo eroe oppure per enfatizzare un aspetto del suo kit per uno stile di gioco con rischi e ricompense aumentati.

Gli Oggetti epici sono i più dispendiosi e in genere entrano in gioco nei round finali delle partite equilibrate. Sfrutta gli Oggetti epici per potenziare ulteriormente la tua strategia di Poteri o contrastare la configurazione di un avversario.

La maggior parte degli Oggetti sarà disponibile per più eroi, ma alcuni rari ed epici sono pensati per personaggi specifici: questi speciali "Oggetti eroe" potenziano un'arma, un'abilità o un altro aspetto particolare e unico dell'identità dell'eroe. Per esempio, quando Orisa equipaggia Pale di Efi-cottero può usare Giavellotto Rotante per attraversare brevi distanze volando, letteralmente. Dopo aver ottenuto gli Scarponi da Neve, Mei potrà sfrecciare in prima linea pattinando a tutta velocità. I nemici di Ana ci penseranno due volte prima di gettarsi su di lei quando potenzierà il suo Dardo Soporifero con l'Oggetto Sedazione, che aumenta l'hitbox del 500%!

OrisaHeroAb.png

Fare soldi in fretta

A inizio partita riceverai 3.500 crediti di Stadium, sufficienti ad acquistare tre Oggetti comuni per il tuo eroe. Dopo ogni round otterrai crediti aggiuntivi, a prescindere che si sia concluso con una vittoria o una sconfitta. Otterrai più crediti di Stadium giocando al meglio, ovvero infliggendo danni, fornendo cure e assist o eliminando i nemici. Alla fine di ciascun round, chi ha giocato meglio e ha guadagnato di più viene nominato MVP del round e ottiene un bonus di 1.000 crediti di Stadium.

Se la tua squadra è in svantaggio, puoi tornare rapidamente in partita con un grosso aumento di capitale eliminando un avversario con una taglia sostanziosa. Tutti gli eroi iniziano la partita con una taglia sulla testa del valore di 300 crediti e ogni volta che elimini un avversario la tua aumenta di 75: questo significa che chi ha un notevole impatto sull'andamento della partita vedrà crescere rapidamente la propria taglia. Se un eroe ha una taglia del valore di 750 crediti o più, verrà segnalato nella barra della squadra in cima all'interfaccia di gioco.  Il valore massimo di una taglia è di 2.000 crediti. Puoi anche consultare la classifica per conoscere il valore delle taglie di ciascun eroe in qualsiasi momento. Se partecipi all'eliminazione di un avversario, parte della sua taglia viene aggiunta al tuo totale di crediti di Stadium in base al tuo contributo.

Bounties.png

Dopo che un eroe è stato eliminato, il valore della sua taglia torna a 300. Non preoccuparti se un tuo compagno di squadra viene preso di mira: gli eroi che vengono eliminati mentre hanno una taglia di 300 crediti ne perderanno 100 (rigenerandosi con una taglia di 200 crediti).

Guadagnare più crediti di Stadium possibile non ti aiuterà solo a sbloccare più oggetti durante i round, ma sarà anche importante per aumentare le tue possibilità di sopravvivenza. Oltre a Oggetti e Poteri, otterrai 1 punto di salute massima per ogni 500 crediti di Stadium guadagnati, compresi quelli che spendi per acquistare equipaggiamento. Durante l'intera partita gli eroi possono guadagnare in questo modo fino a 300 salute massima aggiuntiva e i tank otterranno anche velocità e potenza per ogni 250 crediti di Stadium guadagnati.

Tenere d'occhio le scelte degli avversari

Nel corso della partita potrai vedere quali Oggetti e Poteri vengono scelti dai tuoi avversari: sfrutta quest'informazione per decidere a tua volta quali Oggetti e Poteri equipaggiare. Non potrai vedere attivamente quali abilità vengono selezionate nella fase Armeria a ogni round, ma dopo che le scelte sono state confermate potrai conoscere le decisioni di tutti.

Round7EnemyBoard.png

Se Mercy si concentra sul massimizzare velocità di movimento e riduzione del tempo di recupero con Angelo Custode, può diventare difficile da fermare: Poteri e Oggetti come Distruttori Pulstellari di Juno, Super Visore di Soldato-76 ed Estrazione Rapida di Cassidy possono attivare abilità in grado di agganciarla automaticamente. Se Ashe sta facendo terra bruciata con una configurazione Dinamite che può dar fuoco a più avversari, equipaggiare l'Oggetto Talismano della Vita di Kiriko e il Potere Due-Zu ti aiuterà a spegnere le fiamme. Infine, se Zarya si affida a una configurazione che potenzia il fuoco primario del suo Cannone a Particelle, Orisa si troverà generalmente in difficoltà: se però abbini i suoi Poteri che migliorano Fortificazione all'Oggetto epico di Sopravvivenza Campo di Riduzione Ogundimu, potrà assorbire quasi tutto ciò che Zarya le tirerà addosso.

Ci saranno diverse soluzioni per diversi eroi, quindi controlla la classifica per sapere in che modo i tuoi nemici stanno sviluppando le proprie configurazioni e collabora con i compagni per ideare potenti strategie di contrasto. Il cuore di Overwatch 2 è sempre stato il buon uso delle abilità e il posizionamento intelligente, ma in Stadium serve anche una pianificazione strategica round dopo round per aggiudicarsi la vittoria.

Unire il tutto e mescolare

Ora che abbiamo parlato delle basi da tenere a mente per usare al meglio Poteri, Oggetti e crediti di Stadium, vediamo altri due esempi di come potete combinarli con efficacia per creare modi completamente nuovi di giocare i vostri eroi preferiti.

Soldato-76 : se ti concentri su Scatto e Rigeneratore Biotico, farai girare la testa ai tuoi nemici. Nel corso dei round, seleziona Poteri in grado di rendere il tuo Rigeneratore Biotico una potente arma con danni ad area (ovvero Scatto Ricostituente, Qui!, Indietro e Al Fronte). Aggiungi Oggetti dell'eroe come Lavoro di Compressione e Raggio di Risposta Rapida e non dovrai preoccuparti di sparare ai tuoi nemici: ti basterà girare loro attorno mentre il Rigeneratore Biotico spara contro di loro ondate di danni!

76%20Build.png

Kiriko: se te la cavi alla grande con i proiettili, allora farai fuori facilmente la concorrenza potenziando i suoi Kunai. Poteri come Fuochi d'Artificio Volpini, Kunai Acuto, Tripla Minaccia e Velo Spirituale ricompensano le giocate ad alto livello d'abilità con ricariche automatiche e impatti esplosivi. Aggiungendo Oggetti dell'eroe come Talismano della Vittoria e Guanti da Ciclista, potrai balzare in prima linea con velocità d'attacco aumentata e gettarti sui bersagli assieme ai tuoi compagno di squadra d'attacco.

Kiriko%20Build.png

Queste sono solo due delle decine di strategie che potrai provare e non vediamo l'ora di scoprire quali altre combo tirerai fuori.

Preparati a scalare i ranghi

Non vediamo l'ora di ammirare tutte le tue straordinarie configurazioni, ma prima ti aspetta un ultimo articolo da leggere. Domani parleremo del sistema classificato esclusivo per Stadium e daremo un'occhiata alle fantastiche ricompense che potrai ottenere scalando fino alla vetta. Ricorda, l'appuntamento con Stadium è per il 22 aprile.